- stronzio
- stròn·zio, strón·zios.m. TS chim.elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi, con numero atomico 38, bivalente, che si presenta come metallo di colore bianco argenteo, duttile e ossidabile, esistente in natura sotto forma di composti nelle acque marine e in quelle minerali, ottenibile per riduzione dell'ossido con alluminio o per elettrolisi dal cloruro fuso, usato nell'industria della ceramica, nella raffinazione dello zucchero e nella preparazione delle vernici e in medicina come diuretico, antiallergico e sedativo (simb. Sr)\DATA: 1829.ETIMO: dal lat. scient. Strontĭum, der. di Stronzian, nome di una miniera nella Scozia, cfr. ingl. strontium.POLIREMATICHE:stronzio 90: loc.s.m. TS chim.
Dizionario Italiano.